Animal friendship, Renzo Ferrante

Category ArchivesNews

Le auto a trazione elettrica, quali le Tesla, e quelle con motore ibrido, prime fra le altre le Toyota, stanno avendo un grande successo di vendita per la loro immagine smart, innovativa e ambientalmente compatibile.

Si stanno quindi diffondendo rapidamente e sono spesso utilizzate dagli ospiti della Torre de’ Lari. Qui, nel nostro parcheggio privato e videosorvegliato, gli ospiti possono ricaricare gratuitamente la batteria della loro automobile, semplicemente e senza alcuna difficoltà. Continua

La collaborazione tra la Residenza d’Epoca Torre dei Lari e l‘Azienda Agricola Strozzi Machiavelli si amplia con la possibilità di acquistare i prodotti del territorio direttamente all’interno della Residenza d’Epoca: miele, olio, aceto e birra agricola artigianale.

Continua

La Residenza d’epoca Torre dei Lari e la città di Firenze visti dagli “occhi” di un drone, in un video affascinante che evidenzia la speciale posizione di Villa Strozzi Machiavelli, incastonata sulla collina di Bellosguardo, in perfetto equilibrio tra la città e i vasti spazi verdi di Marignolle. Continua

Il Calcio Storico Fiorentino 2018 è una antica tradizione della città di Firenze, che per l’occasione si divide in 4 Quartieri, ognuno associato ad un colore.

Anche quest’anno, durante il mese di giugno, si svolgerà il torneo annuale del Calcio Storico Fiorentino 2018 che designerà il Quartiere vincente. Continua

La Residenza d’Epoca Torre dei Lari lancia un’offerta imperdibile per iniziare il 2018 alla grande!!

Prenotando dal nostro sito o via mail un pernottamento nei primi 3 mesi dell’anno 2018, avrai uno sconto speciale del 20%, oltre che al nostro Speciale Benvenuto.

Ma affrettatevi, per la prenotazione avete tempo fino al 23 Marzo 2018!!

Continua

Arrivederci a presto!

La Residenza d’Epoca Torre dei Lari chiude per un breve periodo e riaprirà alla fine di dicembre 2017.

Faremo due aperture straordinarie nei primi giorni di dicembre (1-2-3; 7-8-9-10) per ospitare le persone interessate a visitare Firenze, unendo alla cultura gli acquisti natalizi nelle rinomate botteghe artigiane della città.

Lo staff ringrazia tutti gli ospiti che hanno soggiornato appreezzando i servizi della Residenza e vi aspetta per una piacevole rilassante vacanza nel cuore della storia di Firenze

Potete programmare la vostra visita in città usufruendo dei consigli di questa guida:

A Firenze per Natale e Capodanno

L’atmosfera natalizia a Firenze, come probabilmente in gran parte delle grandi città italiane, comincia a diffondersi ai primi di Dicembre. È infatti all’inizio del mese che il Comune inizia a montare le tradizionali illuminazioni nelle strade cittadini ed i commercianti allestiscono le vetrine dei loro negozi ispirandosi, in modo più o meno creativo, al tema del Natale.

MERCATINI DI NATALE E SHOPPING

Nelle settimane che precedono il Natale a Firenze, così come nei dintorni, vengono allestiti dei mercatini natalizi, più o meno caratteristici, dove si possono trovare dei piccoli doni di vario tipo, dall’oggettistica all’enogastronomia.

Il mercatino di Natale più ampio è senza dubbio quello ospitato in Piazza Santa Croce, che dura indicativamente dalla fine di Novembre al 20 di Dicembre circa. Si ispira ai mercatini tedeschi, con le tipiche casette in legno, ed offre articoli di diverso tipo dall’artigianato ai prodotti gastronomici, piccolo arredamento e decorazioni natalizie. Sono presenti espositori stranieri, ma anche italiani.
Nel 2017 il mercatino di Natale sarà dal 30 Novembre al 17 Dicembre.

Gli amanti dello shopping troveranno i negozi aperti tutti i giorni fino al Natale nel centro storico, ma anche al di fuori.

Tra gli appuntamenti tradizionali del periodo vale la pena di segnalare anche la Fierucola dell’Immacolata che si svolge in Piazza Santissima Annunziata l’8 dicembre.

Ma troverete piccoli mercatini natalizi anche nei diversi quartieri del centro storico, alcuni a carattere benefico, organizzati principalmente nei fine settimana.

Chi preferisce uscire dalla città, ne troverà nei maggiori borghi del Mugello, ma anche nel Chianti ed a Fiesole.

 

Corrilavita 2017: il 24 settembre torna per la quindicesima volta nelle strade di Firenze l’iniziativa benefica per la raccolta fondi da destinare alle cure oncologiche;  una sana passeggiata o un corsa rilassata lungo percorsi straordinari nella meravigliosa Firenze!

La Residenza d’epoca Torre dei Lari sostiene l’evento 2017 offrendo agli ospiti che soggiorneranno: il rimborso della quota d’iscrizione, una colazione anticipata per poter essere in gran forma alla partenza, e un servizio di shuttle prioritario.

Vai all’offerta CORRI LA VITA 2017

Continua